Requisiti di accesso al TFA sostegno IX ciclo
Se sei un insegnante o aspiri a diventarlo? Non puoi perdere l’opportunità offerta dal TFA sostegno! Il bando per il IX ciclo sta per arrivare e sono tante le novità e le informazioni da conoscere. In questo articolo ti forniremo tutte le indicazioni necessarie sui requisiti di accesso, le modalità di selezione e le strategie per prepararti al meglio all’esame. Scoprirai anche quali risorse puoi utilizzare per superare al meglio questa importante sfida. Non perdere tempo, leggi subito e scopri tutto ciò che devi sapere sul TFA sostegno 2024!
TFA sostegno : tutte le informazioni sul bando
Il bando per il TFA sostegno è finalmente disponibile e sono tante le informazioni da conoscere. In primo luogo, i requisiti di accesso prevedono:
- la laurea in Scienze della Formazione Primaria o il diploma magistrale per la scuola dell’infanzia e primaria.
- Le modalità di selezione prevedono una prova preselettiva, una prova scritta seguita da una prova orale, durante la quale verranno valutate le competenze psico-pedagogiche, metodologiche, e didattico-organizzative.
Requisiti e modalità di accesso al TFA sostegno IX ciclo
Il corso di specializzazione TFA Sostegno si svolgerà nella prossima primavera presso le università italiane, come indicato dal decreto ministeriale n. 92 del 8 febbraio 2019. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha fornito i requisiti di accesso attraverso una nota divulgativa, i quali sono dettagliati di seguito:
Requisiti di Accesso per Primaria e Infanzia:
- Diplomi magistrali conseguiti entro il 2001/2002 (con abilitazione).
- Diplomi magistrali psicopedagogici o linguistici ottenuti entro il 2001/2002.
- Laureati in Scienze della Formazione Primaria.
- Titoli simili ottenuti all’estero e riconosciuti in Italia.
Requisiti di Accesso per Medie e Superiori:
- Abilitati all’insegnamento.
- Lauree idonee per l’accesso a una classe di concorso per l’insegnamento, accompagnate da almeno 24 CFU in materie sociopsicopedagogiche.
- Lauree idonee per l’accesso a una classe di concorso, con almeno 3 anni di servizio svolti negli 8 anni precedenti.
Specializzazione Sostegno per Diplomati ITP:
- I diplomati ITP possono accedere al corso di Specializzazione Sostegno.
- I diplomati ITP sono esentati dai 24 CFU.
ELENCO DEI DIPLOMATI ITP CHE POSSONO ACCEDERE AL TFA
- B01 – attività pratiche speciali
- B02 – conversazione in lingua straniera
- B03 – laboratorio di fisica
- B04 – laboratori di liuteria
- B05 – laboratorio di logistica
- B06 – laboratorio di odontotecnica
- B07 – laboratorio di ottica
- B08 – laboratorio di produzioni industriali ed artigianali della ceramica
- B09 – laboratorio di scienze e tecnologie aeronautiche
- B10 – laboratorio di scienze e tecnologie costruzioni aeronautiche
- B11 – laboratorio di scienze e tecnologie agrarie
- B12 – laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
- B13 – laboratorio di scienze e tecnologie della calzatura e della moda
- B14 – laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni
- B15 – laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
- B16 – laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
- B17 – laboratorio di scienze e tecnologie meccaniche
- B18 – laboratorio di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda
- B19 – laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
- B20 – laboratorio di servizi enogastronomici, settore cucina
- B21 – laboratorio di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
Numero di Posti e Test d’Ingresso:
- Gli atenei bandiranno un certo numero di posti con accesso tramite test d’ingresso.
- Si consiglia di valutare la possibilità di sostenere il test in una regione diversa per aumentare le chance di ammissione.
Come prepararsi al meglio per il TFA sostegno: consigli utili e risorse disponibili
Per prepararsi al meglio all’esame del TFA sostegno, scegli il nostro percorso completo con molte risorse a disposizione con materiali specifici e aggiornati per studiare i principali concetti e le competenze richieste dalla prova. Con i nostri consigli e le risorse disponibili, sarai sicuramente pronto ad affrontare al meglio il TFA sostegno!
In conclusione, il TFA sostegno rappresenta un’opportunità unica per migliorare la propria formazione e accedere alla docenza. Conoscere i requisiti di accesso, le modalità di selezione e le risorse a disposizione per prepararsi al meglio all’esame è fondamentale per superare con successo questa importante sfida. Non perdere tempo, inizia subito a studiare e a prepararti per accedere al TFA sostegno IX ciclo!